Argomento
- #Show Me The Trend
- #Aumento delle vendite
- #Strategia dei contenuti
- #Orario di trasmissione
- #TV home shopping
Creato: 2024-07-11
Creato: 2024-07-11 09:45
Il popolare programma di GS Shop ‘Show Me The Trend’ sta ottenendo grandi risultati, proponendo nuovi standard e andando oltre i confini del tradizionale home shopping televisivo. GS Shop, gestito da GS Retail, ha lanciato ‘Show Me The Trend’ ad aprile, in onda ogni sabato nella fascia oraria più ambita, con inizio alle 21:35. Questo ha portato ad un aumento sia del numero di famiglie che guardano il programma che delle vendite.
Immagine di riferimento, non correlata direttamente all'articolo / Fonte: GPT4o
In precedenza, la fascia oraria del programma andava dalle 22:30 alle 1:00 del mattino, ma dal secondo trimestre di quest'anno è stata spostata di un'ora in avanti. Questa decisione è stata presa in considerazione del fatto che la fascia oraria delle serie TV del weekend è stata spostata dalle 22:00 alle 21:00 e che, a causa dell'aumento dell'utilizzo dei servizi di streaming, la visione della TV nelle ore notturne è diminuita. L'analisi dei risultati del secondo trimestre ha dimostrato che questa scelta è stata un successo.
Nel secondo trimestre (aprile-giugno), durante il quale la fascia oraria è stata spostata in avanti, il numero medio di famiglie che hanno guardato ‘Show Me The Trend’ è aumentato del 19% rispetto al primo trimestre, e il numero di clienti che hanno utilizzato la funzione ‘Live Talk’ per inviare messaggi durante la trasmissione è aumentato del 23,4%. GS Shop considera i clienti che partecipano alla funzione ‘Live Talk’ come clienti fedeli del programma e, dato che questi clienti cercano attivamente il programma, si ritiene che lo spostamento della fascia oraria abbia contribuito ad aumentare il numero di clienti fedeli.
GS Shop sta inoltre aumentando il numero di prodotti in vendita durante le trasmissioni. In passato, in un'ora di trasmissione venivano proposti circa 12 articoli, ma ora, per le trasmissioni di moda, viene adottato il concetto di ‘boutique’, presentando 67 articoli in tranche di 20-30 minuti, evitando la monotonia e aumentando la varietà e il divertimento. Ad esempio, nella trasmissione del 6 luglio, in 150 minuti sono stati presentati articoli correlati tra loro, come ‘Completi e abiti La Fllee’, ‘Shorts in denim Buckaroo’, ‘T-shirt Atelier Majoli’, ‘Stivali di gomma Bensimon’, ‘Occhiali da sole Support Light Leto’, ecc.
Nel programma 'Show Me The Trend' di GS Shop vengono presentate contemporaneamente una t-shirt, pantaloni e stivali da pioggia Bensimon
Grazie a questi cambiamenti, nel secondo trimestre di quest'anno il numero medio di articoli presentati in ‘Show Me The Trend’ è stato di 15,2, con un aumento del 36% rispetto ai 11,6 del secondo trimestre dello scorso anno. L'aumento del numero di articoli venduti ogni ora ha portato ad un incremento sia del numero di clienti che hanno acquistato più di due articoli che del fatturato. Nel secondo trimestre, la percentuale di clienti di ‘Show Me The Trend’ che hanno acquistato più di due articoli è stata del 17,5%, con un aumento di 7,3 punti percentuali rispetto al 10,2% del secondo trimestre dello scorso anno, mentre il fatturato del secondo trimestre è aumentato del 10,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Lee Gi-jin, PD del team di produzione moda di GS Shop, ha dichiarato: «La trasmissione home shopping televisiva può essere vista non solo in TV, ma anche tramite l'app mobile e attraverso i brevi video pubblicati sui social network come YouTube, il che aumenta i punti di contatto dal punto di vista dei contenuti». «Se le trasmissioni home shopping diventano contenuti che le persone desiderano guardare, anche i cambiamenti nell'ambiente mediatico possono rappresentare un'opportunità», ha aggiunto. La nuova strategia di GS Shop apre nuove prospettive per l'home shopping televisivo e le aspettative per i risultati futuri sono molto alte.
Sito web: http://www.gsretail.com
※ Questo articolo è stato rielaborato per una maggiore chiarezza, sulla base di un comunicato stampa aziendale.
Commenti0